Presso l'Associazione sono attivi Gruppi Teorico-Esperenziali di Genitori Adottivi Divisi per fasce di età dei figli. Massimo 5 coppie a gruppo E' possibile la creazione di nuovi gruppi! Per info e partecipazione inviare email a: destinazioneminori@gmail.com Gli incontri di gruppo sono condotti da Dott.ssa Chieco e Dott.ssa Scribano, esperte in adozione. Incontri solo su prenotazione a donazione libera
Sabato 9 Marzo 2019, ore 10,00 Via Ardea, 19 - Roma Dsse Sara Fazeli, Silvia Chieco, Maria Scribano - Esperte in istituzionalizzazione di minori, adozione e affidamento familiare. Gli effetti a breve e lungo termine, sui minori, della permanenza in casa famiglia. Su prenotazione, posti limitati: destinaizoneminori@gmail.com A donazione libera | Scarica la locandina |
Sabato 26 Gennaio 2019 Ore 15,00 Via Ardea, 19 - Roma Come diventa adottabile un bambino? L'Iter Giuridico che porta all'Adattabilità in Italia. Il Rischio Giuridico: cosa significa e come affrontarlo L'incontro sarà condotto dalle Dsse Silvia Chieco e Maria Scribano Solo su prenotazione: destinazioneminori@gmail.com Donazione libera | Scarica la locandina |
8 aprile 2017 ore 10:00-12:00 Per accogliere e sostenere un minore Incontro informativo sul tema dell'affidamento familiare rivolto a famiglie e single. Ingresso libero su prenotazione. L'equipe di lavoro è composta da professionisti esperti in campo giuridico, psicologico e dei servizi socio-assistenziali. Sede dell'incontro: Associazione PSICOLOGOS Via P. Paruta, 24 d/1 00179 Roma | Scarica la l
Sabato 11 Marzo 2017 ore 10:00 Conosciamo l’adozione e come sostenere la famiglia adottiva Incontro di gruppo organizzato dalla Onlus sarà condotto da professionisti esperti di adozione. Solo su prenotazione: info@destinazioneminori.it Via Ardea,19 - Roma | Scarica la locandina |
OPEN DAY Colloquio individuale gratuito su appuntamento. 2016: 1 ottobre - 12 novembre - 3 dicembre 2017: 14 gennaio - 11 febbraio - 11 marzo - 8 aprile - 13 maggio - 10 giugno Il Centro offre uno spazio di ascolto, orientamento e accompagnamento per affrontare situazioni per le quali si sente il bisogno di un confronto e un sostegno, su temi quali: le relazioni familiari, i comportamenti dei figli, la na